Iniziative ed eventi

Alberi sapienti, antiche foreste - Rassegna "I venerdì letterari del Parco"

Venerdì 17 ottobre, appuntamento con il ciclo di incontri della rassegna " Tra carta e sentieri: Viaggio letterario nelle Orobie" - Ospite della serata sarà Daniele Zovi, scrittore, divulgatore e grande conoscitore del mondo naturale.

Il Cambiamento Climatico e i suoli in alta montagna

Il Progetto SOIL:OurInvisibleAlly nel Parco delle Orobie Valtellinesi

Nuovo Bando: Servizio Civile Agricolo con AREA Parchi Lombardia

Se hai tra i 18 e i 28 anni partecipa a uno dei due progetti di Servizio Civile Agricolo del Programma di intervento AGRIPARCHI, COLTIVIAMO BIODIVERSITA’

Posticipato il termine per iscrizioni - “PROGETTARE IL SERVICE LEARNING CON METODOLOGIA I.S.L.E. FOR SCHOOL NELLA SCUOLA SECONDARIA “

Prorogata le scadenza per iscrizione al 1° CORSO DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO PER DOCENTI, DIRIGENTI SCOLASTICI ED OPERATORI Laboratorio formativo/didattico Valle del Bitto di Albaredo - 6-7-8 ottobre 2025

I MERCOLEDì DEL PARCO

Alla scoperta degli ecosistemi acquatici delle Orobie Valtellinesi

IL VENERDì LETTERARIO DEL PARCO

Tra carta e sentieri - Viaggio letterario dalle Orobie

Aperte le iscrizioni alla Consulta Giovani del Parco delle Orobie Valtellinesi

Hai tra i 15 e i 34 anni? Sei appassionato/a di natura e montagna? Clicca qui per conoscere come aderire alla Consulta dei Giovani del Parco, un'occasione per partecipare attivamente sul territorio, conoscere l'area protetta e creare nuovi legami!

Tra carta e sentieri: Storia dell'alpinismo

Tra carta e sentieri. La rassegna letteraria del Parco delle Orobie Valtellinesi ospita Enrico Camanni Venerdì' 22 agosto ore 21.00

Festival del Ben-essere in Natura 2025

Clicca qui per scoprire tutte le iniziative del programma Ben-essere in Natura del Parco delle Orobie Valtellinesi

Sulle tracce della grande guerra. Presentazione dei progetti di tutela e valorizzazione delle testimonianze storico-militari risalenti alla prima guerra mondiale nel territorio del Parco delle Orobie Valtellinesi

Serata divulgativa "Sulle tracce della grande guerra. Presentazione dei progetti di tutela e valorizzazione delle testimonianze storico-militari risalenti alla prima guerra mondiale nel territorio del Parco delle Orobie Valtellinesi" Teglio, 30 luglio ore 21.00

La Linea Cadorna e la Val Belviso

Conferenza del prof. Stefano Morosini sulle opere militari risalenti alla prima guerra mondiale in Val Belviso - lunedì 28 luglio ora 21.00 Aprica

La Val d'Ambria di 280 milioni di anni fa

incontro con i Paleontologi dell'Università di Pavia ed esposizione dei fossili della Val 'd'Ambria

Serata con Nacho Dean - Centenario del Rifugio Mambretti

centenario dell'inaugurazione del Rifugio Mambretti ORE 21.00 incontro con NACHO DEAN, presso la Sala Songini di Piateda via Ragazzi del '99

Evento: Giovani in Vetta!

Vi presentiamo il Progetto Giovani in Vetta!

Ali nella notte: viaggio nel mondo dei pipistrelli

Serata alla scoperta dei pipistrelli con Mattia Panzeri

L'universo in Quota

Nuovo appuntamento con i "Mercoledì del Parco"

Inaugurazione Sentiero del Gallo Cedrone

Sentiero Val Caronella Sabato 5 luglio ore 10.00 Con Aperi-Pranzo offerto - ISCRIZIONE OBBLIGATORIA

Il mercoledì del Parco di luglio

Vita ad alta quota - Strategie botaniche per vivere in montagna

Serata TAM 2025 - Tutela dell'Ambiente montano

mercoledì 25 giugno a partire dalle ore 20.45 con Roberto Ferranti, presso la sala conferenze del Parco

Evento WOW in Val Bondone

Evento inaugurale del sentiero del Gallo cedrone