
Il Parco delle Orobie Valtellinesi propone alle Scuole di ogni ordine e grado numerose attività di Educazione Ambientale finalizzate alla conoscenza dell’ambiente naturale e alla diffusione di comportamenti responsabili per la sua tutela e fruizione.
I diversi programmi potranno essere modulati in relazione ad esigenze specifiche, in modo tale da assicurare una certa flessibilità in termini di tempo e richieste. Se necessario, il Parco potrà valutare l’attivazione di attività non previste nella presente programmazione per lo svolgimento di alcuni “Progetti speciali”.
Le attività sono suddivise in:
Grazie al contributo del Consorzio BIM dell’Adda, le scuole che si iscrivono al programma didattico del Parco possono usufruire di prezzi agevolati o gratuità, come indicato in ciascun progetto.
Qualora venga raggiunto l’importo massimo finanziabile, il costo dell’attività risulta completamente a carico della scuola.
Le spese di trasporto, il pranzo al sacco, le spese di vitto e alloggio o eventuali costi aggiuntivi (biglietti di ingresso, funivie, ecc.) sono a carico dei partecipanti.
Proposte didattiche anno scolastico 2025/2026
Per iscriversi, seguire le istruzioni presenti all'interno di ciascuna proposta.
Attività | Tipo | Destinatari | Centro | |
---|---|---|---|---|
![]() |
A spasso con l'homo selvadego |
|
||
|
A spasso nel tempo |
|
||
![]() |
Acqua: energia e vita |
|
||
![]() |
Api di montagna |
|
||
![]() |
Attività artigianali storiche ad Albaredo |
|
||
![]() |
Con gli asini alla scoperta delle piante |
|
||
![]() |
Dai pascoli alla lana |
|
||
![]() |
Dalla lana al colore |
|
||
|
Ecosistema alpino |
|
||
|
Escursione storico-naturalistica in Albaredo |
|
Paginazione
Note informative
- I progetti non includono il pranzo e il trasporto, che restano a carico del gruppo anche dal punto di vista organizzativo (l’Ente Parco può eventualmente organizzare il pranzo presso una struttura convenzionata nei pressi del luogo dell’escursione).
- Per le escursioni si consigliano scarponcini e abbigliamento da montagna adeguato alla stagione e alle condizioni meteorologiche (k-way o mantella in caso di pioggia). Nella stagione estiva, cappellino, creme antizanzare e solare.
- Le escursioni sono effettuate con guida ambientale naturalistica (1 ogni 25 studenti) e, ove prevista, con Guida alpina o Accompagnatore di media Montagna.
- I bambini con allergie dovranno avere con sé i farmaci necessari (e comunque comunicarlo alla guida).
Annullamento
È possibile annullare un’attività (singola uscita o intero progetto) senza alcuna penalità, fino a 7 giorni prima della data di svolgimento. Oltre tale termine, l’ente Parco potrà richiedere un indennizzo delle spese sostenute. Se l’annullamento avviene il giorno stesso dell’attività, dovrà essere corrisposta dalla scuola l’intera somma prevista dal Parco per le spese di attuazione del progetto.
Info e prenotazioni
Per informazioni sui programmi scrivere a didattica@ parcorobievalt.com.