Iniziative ed eventi

Bioblitz 2023

Tante anche quest'anno le iniziative del Parco in occasione del Bioblitz 2023. Il 20 e 21 maggio non perdete l'occasione di diventare esploratori della natura!!!!

IL PAESE DELLE STORIE - alla scoperta del lupo

LocandinaPartecipa a d

Serata TAM "L'attacco che mai avvenne: Orobie 1915-18"

Interessante serata TAM quella prevista per il 2 maggio alle ore 21 presso la sede CAI di Sondrio, via Trieste 27.

Questionario CNR cambiamenti uso del suolo in montagna

Il Parco delle Orobie Valtellinesi informa che è in corso un'indagine a cura del CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche) sulla percezione dei cambiamenti dell'uso del suolo in montagna.

Avviso di mobilità volontaria esterna

Il Parco rende noto che ha attivato le procedure per n. 2 mobilità esterne: 

Avviso di mobilità volontaria esterna per la copertura di n. 1 posto di Funzionario di Servizi Forestali (ex cat. D) a tempo indeterminato e parziale (ex art. 30 D.Lgs. 165/2001)

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DELL’INCARICO DI DIRETTORE DEL PARCO DELLE OROBIE VALTELLINESI

E' indetta una procedura selettiva per il conferimento di incarico a tempo determinato e part- time, ai sensi dell’art. 22-quater della L.R. 86/1983 e s.m.i. di Direttore dell’Ente Parco delle Orobie Valtellinesi.

La domanda di ammissione alla procedura, indirizzata al Parco delle Orobie Valtellinesi, deve pervenire entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 8 maggio 2023, a pena esclusione ed unicamente a mezzo Posta Elettronica Certificata  all’indirizzo orobiepark@cert.provincia.so.it.

Consulta dei giovani: APPROFONDISCI IL TEMA CON LA CALL

Hai tra i 15 e i 34 anni e abiti in un Comune dei Parco? Partecipa alla consulta dei giovani!

Libro del Parco

Disponibile nelle librerie della provincia il nuovo libro del Parco: una splendida raccolta di 137 fotografie realizzate dal fotografo Elio Della Ferrera.

Nuovo corso di formazione per guide Parco

E' aperto il bando per l'accesso all'Albo delle Guide del parco delle Orobie Valtellinesi. L'iscrizione all'Albo è riservata ai soggetti che sono in possesso dell’abilitazione all’esercizio della professione di Guida Alpina o Accompagnatore di Media Montagna ai sensi della vigente normativa della Regione Lombardia e iscritti al Collegio Regionale Guide Alpine di Lombardia.

Il quarto corso di formazione per le aspiranti Guide del Parco delle Orobie Valtellinesi si terrà ad Albosaggia presso la sede del Parco il 12-13-14 aprile 2023.

Bando pubblico per l'iscrizione all'albo delle Guide del Parco

Si terrà dal 12 al 14 aprile 2023 presso la sede del Parco in Albosaggia il quarto corso di formazione per le aspiranti Guide del Parco delle Orobie Valtellinesi.

Sono ammessi al corso le Guide Alpine e gli Accompagnatori di Media Montagna iscritti al Collegio Regionale delle Guide Alpine di Lombardia.

Il corso, della durata di 20 ore e strutturato in moduli, è gratuito e a numero chiuso. Il numero massimo di partecipanti è 50.

Servizio Civile Universale 2023 - proroga termini di presentazione domande

Pubblicato il bando per la selezione di operatori volontari di Servizio Civile Universale con Area Parchi Lombardia: domande entro lunedì 20 febbraio 2023

Video "Valtellina natura europea"

Il luogo nelle Alpi in cui il Mediterraneo incontra le lande boreali del Nord Europa è la Valtellina, ritratta dal regista Marco Tessaro nel documentario "Valtellina natura europea"

Con le guide nel Parco - inverno 2023

Le guide del Parco delle Orobie Valtellinesi (Guide Alpine ed Accompagnatori di media Montagna) sono pronte con le loro proposte invernali

Aggiornamento del Piano della VASP del Parco

il Parco delle Orobie Valtellinesi ha dato avvio al procedimento per l'aggiornamento del Piano della viabilità agro-silvo- pastorale del Parco, nell'ambito del PIF

Sulle tracce del Lupo

Escursione sulle tracce del lupo per comprenderne l'ecologia e le strategie per la convivenza tra uomo e lupo in Val Belviso

Inaugurazione percorso gioco "Un Passo leggero" ad Albaredo per S. Marco

Sarà inaugurato domenica 5 giugno ad Albaredo per S. Marco il percorso gioco realizzato nell'ambito del progetto "Un passo leggero"