Iniziative ed eventi
News
Estate nel Parco
Continuano le proposte delle nostre Guide parco, pronte a farvi conoscere le bellezze della natura delle Orobie!!!
Preparate gli scarponi e consultate la pagine del sito https://www.parcorobievalt.com/visita-il-parco/con-le-guide-nel-parco-delle-orobie-valtellinesi-0
INTO THE WOW! esplora e proteggi le Orobie Valtellinesi
Interessante opportunità per esplorare il territorio del Parco delle Orobie Valtellinesi, quella in programma per sabato 24 giugno con inizio alle ore 9.
Orsi e lupi: chi sono e come vivono
La sala conferenza del Parco delle Orobie Valtellinesi in Albosaggia ospiterà, venerdì 23 giugno alle ore 21.00, un incontro informativo sui grandi carnivori (orso e lupo) tornati sulle Alpi, rivolto a tutta la popolazione.
La serata è organizzata dal Parco delle Orobie Valtellinesi in collaborazione con il Parco dello Stelvio e la Provincia di Sondrio nell'ambito del progetto europeo LIFE Wolfalps EU.
Relatore sarà il dott. Filippo Zibordi dell'Istituo Oikos.
L'ingresso è libero
ECOTURISMO SOSTENIBILE A TEMA LUPO Linee guida per pratiche responsabili
Il Parco delle Orobie Valtellinesi, nell'ambito del progetto europeo LIFE WOLFALPS EU-LIFE18 NAT/IT/000972 “Azioni coordinate per migliorare la coesistenza lupo-uomo nell’areale alpino”, organizza per martedì 13 giugno ore 15:00 un incontro on line dal titolo: "ECOTURISMO SOSTENIBILE A TEMA LUPO - Linee guida per pratiche responsabili".
L'obiettivo è quello di elaborare delle proposte ecoturistiche che prendano in considerazione la realtà locale del Parco delle Orobie Valtellinesi.
UNA SETTIMANA DA LUPI!
Nella splendida cornice della Vallunga di Tartano, nel cuore verde delle Alpi Orobie Valtellinesi, vivremo una settimana alla scoperta di boschi, pascoli e laghetti dalle acque cristalline.
Scopriremo le abitudini degli animali che da sempre abitano questi luoghi, ci divertiremo giocando nei torrenti e nei prati, guidati da quello che sarà il nostro animale totemico: il Lupo!
Per piratini e piratine di 9/12 anni - DA DOMENICA POMERIGGIO 2 LUGLIO A SABATO MATTINA 8 LUGLIO
Bioblitz 2023 - eventi
a causa del maltempo del weekend appena concluso, tre eventi di Bioblitz del Parco sono stati rinviati.
c'è ancora tempo per diventare esploratori della Biodiversità!!!
La minestra del capraio
Evento da non perdere al Giardino Botanico "Orobie" della Val Tartano venerdì 2 giugno a partire dalle ore 10.
Si imparerà a riconoscere le erbe commestibili in compagnia del botanico Gilberto Parolo e di Celeste Gusmeroli. Seguirà il pranzo a base di minestra con le erbe alimentari.
E' necessaria l'iscrizione all'evento entro mercoledì 31 maggio.
Tutte le informazioni sono dettagliate nella locandina.
Non mancate!
Bioblitz 2023
Tante anche quest'anno le iniziative del Parco in occasione del Bioblitz 2023. Il 20 e 21 maggio non perdete l'occasione di diventare esploratori della natura!!!!
Serata TAM "L'attacco che mai avvenne: Orobie 1915-18"
Interessante serata TAM quella prevista per il 2 maggio alle ore 21 presso la sede CAI di Sondrio, via Trieste 27.
Questionario CNR cambiamenti uso del suolo in montagna
Il Parco delle Orobie Valtellinesi informa che è in corso un'indagine a cura del CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche) sulla percezione dei cambiamenti dell'uso del suolo in montagna.
Avviso di mobilità volontaria esterna
Il Parco rende noto che ha attivato le procedure per n. 2 mobilità esterne:
Avviso di mobilità volontaria esterna per la copertura di n. 1 posto di Funzionario di Servizi Forestali (ex cat. D) a tempo indeterminato e parziale (ex art. 30 D.Lgs. 165/2001)
AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DELL’INCARICO DI DIRETTORE DEL PARCO DELLE OROBIE VALTELLINESI
E' indetta una procedura selettiva per il conferimento di incarico a tempo determinato e part- time, ai sensi dell’art. 22-quater della L.R. 86/1983 e s.m.i. di Direttore dell’Ente Parco delle Orobie Valtellinesi.
La domanda di ammissione alla procedura, indirizzata al Parco delle Orobie Valtellinesi, deve pervenire entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 8 maggio 2023, a pena esclusione ed unicamente a mezzo Posta Elettronica Certificata all’indirizzo orobiepark@cert.provincia.so.it.
Consulta dei giovani: APPROFONDISCI IL TEMA CON LA CALL
Hai tra i 15 e i 34 anni e abiti in un Comune dei Parco? Partecipa alla consulta dei giovani!
Libro del Parco
Disponibile nelle librerie della provincia il nuovo libro del Parco: una splendida raccolta di 137 fotografie realizzate dal fotografo Elio Della Ferrera.
Nuovo corso di formazione per guide Parco
E' aperto il bando per l'accesso all'Albo delle Guide del parco delle Orobie Valtellinesi. L'iscrizione all'Albo è riservata ai soggetti che sono in possesso dell’abilitazione all’esercizio della professione di Guida Alpina o Accompagnatore di Media Montagna ai sensi della vigente normativa della Regione Lombardia e iscritti al Collegio Regionale Guide Alpine di Lombardia.
Il quarto corso di formazione per le aspiranti Guide del Parco delle Orobie Valtellinesi si terrà ad Albosaggia presso la sede del Parco il 12-13-14 aprile 2023.
Bando pubblico per l'iscrizione all'albo delle Guide del Parco
Si terrà dal 12 al 14 aprile 2023 presso la sede del Parco in Albosaggia il quarto corso di formazione per le aspiranti Guide del Parco delle Orobie Valtellinesi.
Sono ammessi al corso le Guide Alpine e gli Accompagnatori di Media Montagna iscritti al Collegio Regionale delle Guide Alpine di Lombardia.
Il corso, della durata di 20 ore e strutturato in moduli, è gratuito e a numero chiuso. Il numero massimo di partecipanti è 50.
Servizio Civile Universale 2023 - proroga termini di presentazione domande
Pubblicato il bando per la selezione di operatori volontari di Servizio Civile Universale con Area Parchi Lombardia: domande entro lunedì 20 febbraio 2023
Video "Valtellina natura europea"
Il luogo nelle Alpi in cui il Mediterraneo incontra le lande boreali del Nord Europa è la Valtellina, ritratta dal regista Marco Tessaro nel documentario "Valtellina natura europea"
Con le guide nel Parco - inverno 2023
Le guide del Parco delle Orobie Valtellinesi (Guide Alpine ed Accompagnatori di media Montagna) sono pronte con le loro proposte invernali