Iniziative ed eventi

News

I Mercoledì del Parco - Gli impianti idroelettrici

Appuntamento di dicembre con "I Mercoledì del Parco" - Il tema degli impianti idroelettrici

Apertura sala reperti paleontologici del Parco

Giornate e orari di apertura della sala con i reperti paleontologici rinvenuti all'interno del Parco

Avviso chiusura uffici del Parco per la Festività del Santo Patrono

Avviso chiusura uffici del Parco per la Festività del Santo Patrono

I "Mercoledì del Parco": Il sito paleontologico della Val d'Ambria

Il sito paleontologico della Val d'Ambria

PASSEGGIANDO TRA NATURA E TRADIZIONI: ISCRIZIONI CHIUSE!!!!!

Passeggiate somaggiate e laboratori di tintura della lana

OROBIE: IL REGNO DEI FUNGHI

Serata micologica

GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO 2024

GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO 2024

DIMORE STORICHE RURALI: Etica del recupero e della conservazione

DIMORE STORICHE RURALI: Etica del recupero e della conservazione

I Mercoledì del Parco

I Mercoledì del Parco

FESTIVAL DEL BENESSERE

FESTIVAL DEL BENESSERE

Modalità per iscriversi alle proposte didattiche del Parco 2024/25

Modalità per iscriversi alle proposte didattiche del Parco 2024/25

Mostra micologica 2024

Si terrà a Tirano il 7 e l'8 settembre la mostra micologica curata dall'Associazione Micologica Retica - Martino Anzi

Apis mellifera e altri impollinatori - custodi della biodiversità

Nuovo appuntamento con i " Mercoledì del Parco"
Nella serata di mercoledì 28 agosto la dott.sa Silvia De Palo ci racconterà lo straordinario mondo degli insetti impollinatori, il ruolo importante che hanno negli ecosistemi, le cause principali della loro progressiva scomparsa e ... ci sarà anche una piccola degustazione di miele
Sede Centrale del Parco ad Albosaggia -Ore: 20:45 
Per chi non ci potesse raggiungere in presenza l'incontro sarà trasmesso in diretta streaming sul canale Youtube del Parco:

Serata divulgativa: La Linea Cadorna e la Val Belviso

Conferenza del prof. Stefano Morosini sulle opere militari risalenti alla prima guerra mondiale in Val Belviso.

Aprica - Sala Congressi del Centro Direzionale - 23 Agosto 2024 -21:00

AVVISO CHIUSURA UFFICI

Gli Uffici del Parco resteranno chiusi nella giornata del 16/08/2024

SERVIZIO CIVILE AMBIENTALE

Anche il parco delle Orobie Valtellinesi aderisce al Servizio Civile Ambientale. Il Servizio Civile Ambientale è un ramo del Servizio Civile Universale, che però promuove progetti specifici dedicati alla transizione ecologica e alla rivoluzione verde. 

Se hai tra il 18 e i 28 anni e sei interessato a fare un'esperienza formativa al Parco, 

HAI TEMPO PER CANDIDARTI FINO ALLE ORE 14.00 DI GIOVEDÌ 26 SETTEMBRE 2024

Concerto NOTE IN VETTA

Imperdibile concerto “Note in vetta” presso il rifugio Alpe Piazza a 2000 metri di quota nella Valle del Bitto di Albaredo

Mostra "Suggestioni Alpine"

Dal 3 al 17 agosto, presso la Porta del Parco di Albaredo per San Marco, mostra d'arte dell'artista Andrea Angelini dal titolo "Suggestioni Alpine"

I mercoledì del Parco - alla scoperta dei pipistrelli del Parco

Anche con l’estate torna puntuale l’appuntamento ormai consueto con i Mercoledì del Parco, la serie di conferenze naturalistiche a cadenza mensile presso la sede dell’ente ad Albosaggia. 

Avviso di asta pubblica per vendita di un automezzo

Avviso di asta pubblica per la vendita di un automezzo usato di proprietà dell’ente