
La denuncia di taglio può essere presentata presso gli uffici del Parco o tramite professionisti abilitati (dottori agronomi/forestali,periti agrari, consorzi forestali ed imprese boschive abilitati); in ogni caso va corredata da:
– generalità e codice fiscale del richiedente
– generalità del proprietario (se diverso)
– generalità dell'esecutore del taglio (se diverso)
– comune, n° foglio e mappale dove si intende operare
– tipo di governo del bosco, superficie oggetto di intervento, stima della quantità di legna/legname che si intende tagliare
– specie arboree interessate
– destinazione del legname (autoconsumo o commerciale)
– metodo di esbosco (per via aerea o meno)
Stante l'attuale situazione, si ricorda che la denuncia può essere inserita dopo che l'interessato abbia inviato al Parco via e-mail o via PEC richiesta con i dati necessari per la presentazione dell'istanza. L'operatore invierà al richiedente via e-mail il pdf della denuncia. Se il richiedente può farlo, firmerà elettronicamente o digitalmente il pdf dell'istanza e lo rinvierà all'operatore (oppure può sempre stamparlo, firmarlo, scansirlo o fotografarlo e rinviarlo
Per informazioni o chiarimenti:
Parco Orobie Valtellinesi 0342 211236 - Alessandro Corgatelli 335 5806792