Il percorso ai laghi di Torena è eccezionalmente panoramico e di sicuro interesse. La prima parte dell'escursione si svolge tra pista forestale e bosco che rapidamente conduce al balcone panoramico di Malga Fraitina 1698 m. Spostandoci a Nord, salendo, si giunge a Malga Aial dei Fiori meglio conosciuta come "Cascine di Caccia" 1916 m. Proseguendo si raggiunge Malga Torena 2034 m. Da qui continuando verso sinistra si giunge al Lago Verde di Torena 2073 m ai piedi dell'omonima vetta, la più alta delle Orobie orientali. Ritornando sui nostri passi raggiungiamo Malga Torena e da qui proseguendo in direzione sud-sud-est raggiungendo così l'aereo e panoramico spalto erboso dove è collocato il Lago Nero di Torena 2036 m. Ci troviamo in una posizione panoramica sulla Valtellina a dir poco da “mozzafiato” e d'interesse storico dal momento che le rocce attorno alle sponde del lago recano numerose incisioni rupestri attribuibili all'uomo preistorico. A questo punto l'escursione potrebbe protrarsi con solo 45 minuti di cammino A/R dal Lago Nero di Torena al magnifico Lago Lavazza 2131 m. La scelta se proseguire o rientrare subito verrà presa ad insindacabile giudizio della guida, in funzione delle condizioni dei partecipanti e di sicurezza.
DISLIVELLO: +/- 710 m ai Laghi di Torena, +/- 110 m al Lago Lavazza
DIFFICOLTÀ: media per escursionisti (E)
TEMPISTICA: ore 4.30 soste escluse ai Laghi di Torena; + ore 0.45/1.00 al Lago Lavazza
SVILUPPO: 10,2 km ai laghi di Torena; 13,8 al Lago Lavazza
COSTO: 25 euro
PARTECIPANTI: 6 min
GUIDA PARCO: Nicola Dispoto
PER INFO ED ISCRIZIONI: Whatsapp 3738278296 oppure e-mail nicola.dispoto@gmail.com
TERMINE ISCRIZIONI: 19/07/2024