Destinatari
Scuola dell'infanzia
Scuola primaria
Periodo consigliato
Tutto l’anno

USI DEL TERRITORIO

laboratorio

Diversi progetti educativi che prevedono l’utilizzo di materiale naturale quale punto di partenza per differenti attività e la creazione di numerosi oggetti. I bambini verranno guidati alla scoperta dei colori, dei suoni e dei materiali  che compongono gli ambienti naturali e antropici del Parco facendo anche semplici esperimenti. Potranno effettuare laboratori didattico-educativi ed esperienze ludiche al chiuso, all’interno dell’aula didattica e nell’ambiente naturale.

I laboratori da scegliere sono:

- GIOCANDO CON LA LANA;

- LANA INFELTRITA;

- CREARE CON LA CERA D’API (CANDELE O BALSAMO LABBRA);

- IL MOSAICO DEL PARCO;

- OSSERVIAMO IL PICCOLO (MICROSCOPI E STEREOSCOPI) – solo scuola primaria;

- PASTA AL BICARBONATO;

- I COLORI DEL PARCO (CREAZIONI NATURALI PER I PIOU’ PICCOLI CON LA PASTA AL BISCARBONATO E LA PASTA DI SALE);

- IN UNA GOCCIA D’ACQUA;

- LE TRACCE DEGLI ANIMALI E I CALCHI;

-CASA PER GLI INSETTI: BUG HOTEL;

- SABBIA MAGICA;

- UN CONCERTO NEL BOSCO.

- ORTO-COLORA (utilizzo dei colori naturali per creare bellissimi dipinti)

- GLI ECO-AQUILONI

- FOSSILI E UN GRANDE T-REX (2 incontri anche in aula)

- IL RICICLO DELLA CARTA

- ORTO DELLE MERAVIGLIE

Durata
½ giornata o 1 giorno intero presso l’aula didattica di Albosaggia. In alternativa gli incontri potranno svolgersi anche nelle strutture scolastiche.
Costo

€ 100 per la ½ giornata o € 180,00 per la giornata intera a classe (il Parco finanzia la somma di € 80  per la ½ giornata o € 150 per la giornata intera per ogni classe iscritta al “Sistema Parchi”, il resto è a carico della classe).