proposte didattiche

Il Parco delle Orobie Valtellinesi propone alle scuole di ogni ordine e grado un variegato programma di attività, laboratori ed escursioni per approfondire le tematiche legate all’educazione ambientale e per conoscere flora e fauna tipiche della zona. L’obiettivo è quello di sensibilizzare bambini e ragazzi sull’importanza di preservare e tutelare l’ambiente, di diffondere comportamenti responsabili e di divulgare la cultura ambientale. Le proposte sono suddivise in cinque macro-aree, secondo le linee tematiche proposte da Area Parchi: la qualità ambientale, usi del territorio, coevoluzione, l’uomo in movimento, le connessioni ecologiche. 

Per l'anno scolastico 2022-23 queste sono le proposte del Parco:

Libretto delle proposte didattiche 2022-2023

Modulo di iscrizione

 

 

 

Scopri...

La Porta del Parco di Albaredo è un centro didattico-ambientale che si occupa della divulgazione

Nella sede di Albosaggia, il Parco delle Orobie Valtellinesi ha allestito un’aula didattica attre

L’Osservatorio, situato ad Aprica, offre l’opportunità di passeggiare in un vero e proprio labora

La sala micologica, allestita presso l’ex chiesa Santi Simone e Giuda, a Colorina, in località Va

Il centro visitatori “La casa del tempo”, allestito presso la chiesa parrocchiale di Gerola Alta,

Il centro è ospitato in un edificio un tempo adibito a scuola in località Piana, in Val Lunga, un

Il Giardino Botanico “Orobie”, Centro visite del Parco delle Orobie Valtellinesi, conserva le spe