Le specie di piante che arricchiscono la biodiversità del sito sono numerose. Negli ambienti di rupi silicee si possono vedere fiori di grande bellezza, come l'Androsace brevis o l' Androsace vandellii, piante endemiche con areale ristretto e localizzate sulle pendici del Legnone. Sempre sulle pendici del Legnone si possono incontrare diverse sassifraghe, come per esempio Saxifraga exarata o Saxifraga bryoides. Il nome “sassifraga” deriva dal latino e significa “che rompe i sassi”: molte specie di questo genere infatti vivono nelle fenditure delle rocce.

Androsace orobia (Foto di R. Ferranti)

Androsace di Vandelli (Foto di R. Ferranti)

Colombina gialla (Foto di R. Ferranti)

Carice ricurva (Foto di R. Ferranti)

Doronico del granito (Foto di R. Ferranti)a

Eritrichio nano (Foto di R. Ferranti)

Sassifraga solcata (Foto di R. Ferranti)

Primula a foglie intere (Foto di R. Ferranti)

Arnica (Foto di R. Ferranti)

Digitale gialla maggiore (Foto di R. Ferranti)

Genziana punteggiata (Foto di R. Ferranti)

Genziana porporina (Foto di R. Ferranti)

Potentilla rosea (Foto di R. Ferranti)