Salta al contenuto principale
 

home page

Main navigation

  • Home
  • Chi siamo
    Organi istituzionali Organizzazione e uffici Commissioni Legge istitutiva Statuto del Parco La riorganizzazione delle aree protette della Regione Lombardia
  • Gestione
    Procedimenti e modulistica Pianificazione Pianificazione in corso Albo pretorio on-line Regolamenti Archivio atti Rete Natura 2000 I progetti del Parco Amministrazione trasparente
  • Visita il parco
    Ambiente e territorio Reti ecologiche e aree protette in Valtellina e Valchiavenna: natura da scoprire Centri Visitatori del Parco Proposte didattiche Progetti didattici del Parco Le guide del Parco Joëlette...e si va tutti insieme! ITINERARIO IN VAL D'ARIGNA (SO) Un patrimonio naturale e storico-culturale Rifugi Decalogo del visitatore
  • News ed eventi
  • Contatti

Giardino Botanico “Orobie”

Logo Giardino Botanico Orobie
Comune
Tartano
Località
Sona - Val di Lemma
Altitudine
1450 m slm

Il Giardino Botanico “Orobie”, Centro visite del Parco delle Orobie Valtellinesi, conserva le specie vegetali delle Alpi lombarde nei loro habitat naturali per la salvaguardia e la divulgazione. Si trova in Val di Lemme di Tartano, in località Sona, a 1450 metri di quota, in un contesto di grande pregio paesaggistico e naturalistico. Dopo una breve camminata fra antichi borghi si raggiungono boschi, pascoli alpini, vette e sorgenti: un angolo autentico di grande suggestione. Il suo paesaggio vegetale e la presenza di specie floristiche offrono spunti per attività didattiche ed educative. Il Giardino è pronto ad accogliere la piccola fauna selvatica con cataste di legna secca, cumuli di pietre, un piccolo stagno e cassette di legno per uccelli.

Sito web
http://www.parcorobievalt.com/giardinobotanico
https://www.facebook.com/GiardinoBotanicoOrobie
Giardino Botanico “Orobie”
Giardino Botanico “Orobie”
Giardino Botanico “Orobie”
Giardino Botanico “Orobie”
Giardino Botanico “Orobie”
Giardino Botanico “Orobie”
  • Facebook
  • Linkedin
  • Twitter
  • Pinterest
  • Email
Alparc 
Cipra 
Federparchi 
Convenzione delle Alpi 

Parco delle Orobie Valtellinesi

‌ Via Moia, 4 - 23010 Albosaggia (SO) 

‌ C.F. 93008640141 - P. IVA 00833190143

‌ 0342 211236

‌ 0342 519250

‌ info@parcorobievalt.com

https://www.facebook.com/parcorobievalt

 

Pago PA

Pago PA

Link veloci


Amministrazione trasparente

Guide parco Didattica

Giardino Botanico Orobie

Area riservata

Informativa dati personali · Informativa cookies · Dichiarazione di accessibilità
Powered by Cristina Rigoni © 2017