Salta al contenuto principale
Menù
Main navigation
Home
Chi siamo
Organi istituzionali
Organizzazione e uffici
Commissioni
Legge istitutiva
Statuto del Parco
La riorganizzazione delle aree protette della Regione Lombardia
Gestione
Procedimenti e modulistica
Pianificazione
Albo pretorio on-line
Regolamenti
Archivio atti
Rete Natura 2000
I progetti del Parco
Amministrazione trasparente
Visita il parco
Ambiente e territorio
Reti ecologiche e aree protette in Valtellina e Valchiavenna: natura da scoprire
Centri Visitatori del Parco
Le guide del Parco
Programma escursionistico 2020
ITINERARIO IN VAL D'ARIGNA (SO) Un patrimonio naturale e storico-culturale
Proposte didattiche
Joelette per disabili
Rifugi
Decalogo del visitatore
News ed eventi
Contatti
Visita il parco
Centri Visitatori del Parco
Centri Visitatori del Parco
Scopri...
Osservatorio eco-faunistico alpino
L’Osservatorio, situato ad Aprica, offre l’opportunità di passeggiare in un vero e proprio laborator
Ecomuseo della Valle Del Bitto di Albaredo e La Porta del parco di Albaredo
La Porta del Parco di Albaredo è un centro didattico-ambientale che si occupa della divulgazione e d
Ecomuseo della Valgerola e “La casa del tempo”
Il centro visitatori “La casa del tempo”, allestito presso la chiesa parrocchiale di Gerola Alta, ra
Giardino Botanico “Orobie”
Il Giardino Botanico “Orobie”, Centro visite del Parco delle Orobie Valtellinesi, conserva le specie
Aula didattica di Albosaggia
Nella sede di Albosaggia, il Parco delle Orobie Valtellinesi ha allestito un’aula didattica attrezza
Sala micologica di Colorina
La sala micologica, allestita presso l’ex chiesa Santi Simone e Giuda, a Colorina, in località Valle
Centro Visitatori “Il legno: materiale di vita in Val Tartano”
Il centro è ospitato in un edificio un tempo adibito a scuola in località Piana, in Val Lunga, una d