Valli sorelle, che per secoli hanno condiviso il torrente Tartano, la Val Fabiolo è considerata la minore, meno estesa della Val Tartano, culmina a 1070 metri di altitudine. Il nome della Val Fabiolo deriva dal termine dialettale fabgiol, piccolo faggio, per la presenza di boschi di faggio. È l’unica tra le valli del Parco a non avere una strada e per raggiungere l’antico nucleo di Sostila bisogna camminare per circa un’ora partendo dalla mulattiera nei pressi della chiesa di Sirta, frazione di Forcola. Come d’incanto, ci si ritrova in un ambiente d’altri tempi, tra capolavori di architettura rurale.