progetto didattico
Conosceremo un antico allevamento: quello delle api. I nostri nonni e i bisnonni allevavano le api per la produzione del miele e anche oggi, con tecniche differenti, l’apicoltura è molto praticata. Il miele, ricco di nutrienti e dolcificante, è un prodotto naturale che si trova in tutto il Mondo con proprietà organolettiche differenti.
Perché? Lo scopriremo insieme svolgendo attività differenti a seconda del target di età degli studenti (ludiche, di laboratorio e teoriche).
€ 220 per la mezza giornata o € 290 per la giornata intera a classe (il Parco finanzia la somma di € 175 per la mezza giornata o € 230 per la giornata intera per ogni classe iscritta, il resto è a carico della classe)
Come iscriversi
1) Contatta il referente
per concordare insieme la data in cui svolgere l'attività
2) Compila e invia online il modulo di iscrizione
per ciascuna classe, inserendo tutte le informazioni necessarie.
Solo a questo punto la classe è formalmente iscritta all’attività e può usufruire delle agevolazioni, come specificato.