progetto didattico
Scopriremo insieme l’affascinante mondo delle api: come è organizzato l’alveare, come si svolge l’attività di impollinazione osservando la biologia e l’etologia delle api, come si produce il miele e quali caratteristiche ha con particolare riferimento ai mieli della Valtellina (anche attraverso una eventuale degustazione); in ultimo scopriremo il lavoro dell’apicoltore, cosa fa e quali strumenti usa.
È anche possibile, per le classi che lo desiderassero, attivare un laboratorio manuale a scelta tra:
- BEE HOTEL: costruzione di una casetta per impollinatori da inserire nel cortile scolastico;
- AIUOLA BEE FRIENDLY: creazione di aiuole con piante nettarifere nel cortile scolastico.
€ 100 a classe per la lezione - € 170 euro con laboratorio pratico (per le classi iscritte attraverso questa pagina l’attività è gratuita)
Come iscriversi
1) Contatta il referente
per concordare insieme la data in cui svolgere l'attività
2) Compila e invia online il modulo di iscrizione
per ciascuna classe, inserendo tutte le informazioni necessarie.
Solo a questo punto la classe è formalmente iscritta all’attività e può usufruire delle agevolazioni, come specificato.