Educazione ambientale

Api di montagna

api
api
progetto didattico

progetto didattico

Scuola dell'infanzia
Scuola primaria (1° ciclo)
Scuola primaria (2° ciclo)
Scuola secondaria di 1° grado

L’ecosistema alpino permette alle api di produrre un miele speciale grazie alla tecnica del nomadismo: il miele di rododendro.
Una lezione frontale introduttiva e la visita alla “Porta del Parco” di Albaredo con il coinvolgimento di apicoltori professionisti e attività ludiche e laboratoriali permetterà a grandi e piccoli di conoscere questi animali e la loro importanza per l’uomo e per l’ambiente.

In collaborazione con le aziende apistiche locali.

Durata
1 incontro in classe da 2 ore e 1 escursione di mezza giornata
Periodo consigliato
tutto l’anno per la lezione e settembre/maggio/giugno per l’uscita didattica
Costo

€ 220 per classe (il Parco finanzia la somma di € 175 per ogni classe iscritta, il resto è a carico della classe)

Come iscriversi

1) Contatta il referente

per concordare insieme la data in cui svolgere l'attività

Ileana Negri
Cooperativa Gards
cell. 348 108 9414

2) Compila e invia online il modulo di iscrizione

per ciascuna classe, inserendo tutte le informazioni necessarie.

modulo di iscrizione

Solo a questo punto la classe è formalmente iscritta all’attività e può usufruire delle agevolazioni, come specificato.

Note informative