Iniziative ed eventi

Serata di presentazione dei risultati scientifici di un progetto scientifico

locandina

Si terrà venerdì 21 novembre presso la sede del Parco (e in diretta streaming sul canale YouTube del Parco) la serata di presentazione dei risultati scientifici di un progetto scientifico frutto della collaborazione tra la Fondazione Edmund Mach (FEM) e il Parco delle Orobie Valtellinesi, che si è sviluppato a cavallo tra il 2024 e il 2025. Gli anfibi sono le vere "sentinelle" della salute dei nostri ecosistemi e la loro protezione è cruciale, specialmente di fronte alla crisi climatica. Per questo, tra il 2024 e il 2025, il nostro Parco ha unito le forze con le competenze di FEM per sviluppare una metodologia innovativa, rapida ed efficace per censirli. Grazie a un protocollo all'avanguardia basato sull'analisi del DNA Ambientale (eDNA), siamo riusciti a monitorare le comunità anfibie del Parco in modo eccezionalmente dettagliato. Semplicemente filtrando l'acqua delle nostre zone umide, abbiamo identificato la presenza di specie anche in siti che non venivano monitorati da anni! Queste informazioni sulla loro presenza e diversità genetica sono fondamentali non solo per definire i futuri interventi di conservazione, ma anche per adempiere ai requisiti europei per la tutela della biodiversità. Vi aspettiamo per conoscere i risultati di questa ricerca. 

Relatrice della serata sarà la dott.ssa Heidi C. Hauffe (Unità di Ricerca Genomica della Conservazione, Fondazione E. Mach).