Ente Parco

Sportello taglio boschi

È attivo presso al sede di Albosaggia (SO) in via Moia n. 4, uno sportello per la presentazione telematica delle istanze di taglio bosco.  
Lo sportello sarà aperto nei giorni di lunedì e mercoledì dalle 9:00 alle 12:30 

Possono usufruire del servizio anche i proprietari di boschi al di fuori del territorio del Parco. 
Il servizio è gratuito ed accessibile a tutti i proprietari di boschi, ai loro delegati ed ai titolari di altri accordi di gestione. 
Si rammenta che i richiedenti dovranno essere in possesso dei seguenti dati per poter compilare la domanda sul portale regionale:

  • generalità e codice fiscale del richiedente
  • generalità del proprietario (se diverso)
  • generalità dell'esecutore del taglio (se diverso)
  • comune, n° foglio e mappale dove si intende operare
  • tipo di governo del bosco
  • superficie oggetto di intervento
  • stima della quantità di legna/legname che si intende tagliare
  • specie arboree interessate al taglio
  • destinazione del legname (autoconsumo o commerciale)
  • metodo di esbosco (per via aerea o meno)

Sarà possibile presentare richiesta di inserimenti istanza da remoto, inviando all’indirizzo vigilanza@parcorobievalt.com il modello allegato, corredato da fotocopia di documento d’identità del dichiarante. 
Il modulo per la raccolta dati NON rappresenta l’istanza di taglio, ma permette di avere a disposizione i dati che permetteranno agli uffici di inserire l’istanza di taglio nei sistemi informativi regionali. 
Il richiedente verrà successivamente contattato per la firma dell’istanza di taglio. 


Per informazioni o chiarimenti: Parco Orobie Valtellinesi 0342 211236 
Dott.ssa for. Maria Vittoria Luchesa - Alessandro Corgatelli  
 

Allegato Size
Modulo per denuncia taglio bosco 1.05 MB