Educazione ambientale

Il profumo del legno

catasta di tronchi
catasta di tronchi
laboratorio

laboratorio

Scuola dell'infanzia
Scuola primaria (1° ciclo)
Scuola primaria (2° ciclo)

Percorso ludico-didattico sul tema della lavorazione del legno e dei suoi molteplici usi. Il percorso attraverso delle reali e concrete attività pratiche offrirà la possibilità di approfondire conoscenze e di scoprire antichi saperi di grande utilità anche per la vita moderna. Durante una passeggiata si vedranno gli alberi e con l’utilizzo di un grande erbario si riconosceranno essenze, foglie e frutti. I visitatori potranno poi conoscere l’antico laboratorio di falegnameria sperimentando le fasi di lavorazione del legno e l’utilizzo di antichi e nuovi attrezzi. Insieme, partendo da un ciocco di larice si realizzeranno le scandole, cioè tegole di copertura in legno.

Durata
2 incontri della durata minima di 2 ore o giornata intera in Val Gerola
Periodo consigliato
tutto l’anno
Costo
  • 2 incontri di 2 ore: € 150 (per le classi iscritte attraverso questa pagina il costo è di € 70);
  • attività di una giornata intera: € 180 (per le classi iscritte attraverso questa pagina il costo è di € 80).

Come iscriversi

1) Contatta il referente

per concordare insieme la data in cui svolgere l'attività

Sergio Curtoni
cell. 329 231 8302

2) Compila e invia online il modulo di iscrizione

per ciascuna classe, inserendo tutte le informazioni necessarie.

modulo di iscrizione

Solo a questo punto la classe è formalmente iscritta all’attività e può usufruire delle agevolazioni, come specificato.

Note informative