Educazione ambientale

I vegetali del Parco

cromatografia
cromatografia
progetto didattico

progetto didattico

Scuola primaria (2° ciclo)
Scuola secondaria di 1° grado

Qualità ambientale

Il regno vegetale visto da vicino attraverso una serie di esperimenti che i bambini potranno effettuare come se fossero dei piccoli scienziati. Foglie, radici, fusti saranno i protagonisti principali di questa attività che prevede, oltre ad una lezione teorica sulla flora del Parco, anche una serie di analisi di laboratorio per capire meglio la funzionalità delle piante. Provette, vetrini, cilindri e mortai saranno i materiali utili per scoprire la clorofilla, la traspirazione e molti altri componenti e proprietà delle piante.

Durata
1 lezione in classe + 1 giorno presso l’aula didattica di Albosaggia
Periodo consigliato
primavera o autunno
Costo

€ 290 per classe (il Parco finanzia la somma di € 230 per ogni classe iscritta, il resto è a carico della classe).

 

 

.

Come iscriversi

1) Contatta il referente

per concordare insieme la data in cui svolgere l'attività

Ileana Negri
Cooperativa Gards
cell. 348 108 9414

2) Compila e invia online il modulo di iscrizione

per ciascuna classe, inserendo tutte le informazioni necessarie.

modulo di iscrizione

Solo a questo punto la classe è formalmente iscritta all’attività e può usufruire delle agevolazioni, come specificato.

Note informative