escursione
Biodiversità in cosa si identifica e come si indaga su un territorio specifico.
I bambini verrranno accompagnati in modo semplice alla scoperta del Biomonitoraggio e dei Bioindicatori a scelta fra:
- ARIA - descrizione dei licheni e l’indice lichenico (per i bimbi più grandi);
- ACQUA - analisi dei macroinvertebrati per calcolare l’indice IBE (per i bimbi più grandi)
- Definizione del concetto di ecologia ambientale e circolarità dell’ecosistema alpino. Il bosco e il prato, le catene alimentari e il contributo del lavoro dell’uomo per il mantenimento dell’equilibrio della natura circostante.
La proposta prevede la visita alla Porta dell’Ecomuseo, con Diorami, plastici e video di documentazione didattica e passeggiata nel bosco accompagnati da educatori ambientali e una Guida del Parco delle Orobie.
€ 200 a classe (il Parco finanzia la somma di € 160 per ogni classe iscritta, il resto è a carico della classe)
Come iscriversi
1) Contatta il referente
per concordare insieme la data in cui svolgere l'attività
2) Compila e invia online il modulo di iscrizione
per ciascuna classe, inserendo tutte le informazioni necessarie.
Solo a questo punto la classe è formalmente iscritta all’attività e può usufruire delle agevolazioni, come specificato.