Educazione ambientale

Escursione storico-naturalistica in Albaredo

dosso chierico
dosso chierico
progetto didattico

progetto didattico

escursione

escursione

Scuola primaria (2° ciclo)
Scuola secondaria di 1° grado

Il percorso lungo l’Ecomuseo consente approfondimenti sugli aspetti naturalistici e storici. Ai bambini verrà spiegato l’utilizzo dei maggenghi e del territorio legato all’allevamento e allo sfruttamento del bosco. Gli studenti, grazie al contributo di esperti naturalisti, dopo un’analisi approfondita dei prati da sfalcio e della loro importante funzionalità economica e naturale visiteranno le ricostruzioni all’aperto delle carbonaie, dei caselli del latte, delle carbonaie fino a raggiungere Dosso Chierico.

Durata
escursione giornaliera con Educatore Ambientale e Guida Parco
Periodo consigliato
settembre/ottobre e marzo/giugno
Costo

€ 200 a classe (il Parco finanzia la somma di € 160 per ogni classe iscritta, il resto è a carico della classe)

Come iscriversi

1) Contatta il referente

per concordare insieme la data in cui svolgere l'attività

Ileana Negri
Cooperativa Gards
cell. 348 108 9414

2) Compila e invia online il modulo di iscrizione

per ciascuna classe, inserendo tutte le informazioni necessarie.

modulo di iscrizione

Solo a questo punto la classe è formalmente iscritta all’attività e può usufruire delle agevolazioni, come specificato.

Note informative