progetto didattico
Un progetto studiato per i bambini più grandi grazie al quale impareranno l’importanza dell’allevamento estensivo di montagna della pecora ciuta e della sua preziosa lana.
Durante questo percorso potranno anche osservare e imparare la differenza dei diversi tipi di tessuti naturali (lana, seta, cotone, canapa ecc) e tingere la lana utilizzando piante selvatiche e coltivate.
Un percorso complesso che farà scoprire la storia del territorio, l’importanza degli alpeggi di montagna, delle essenze vegetali e dei colori naturali.
In collaborazione con: Agrisemi di lana e Patrimont
€ 220 per classe ("il Parco finanzia la somma di € 175 per le classi iscritte attraverso questa pagina, il resto è a carico della classe).
Come iscriversi
1) Contatta il referente
per concordare insieme la data in cui svolgere l'attività
2) Compila e invia online il modulo di iscrizione
per ciascuna classe, inserendo tutte le informazioni necessarie.
Solo a questo punto la classe è formalmente iscritta all’attività e può usufruire delle agevolazioni, come specificato.