Educazione ambientale

Dai pascoli alla lana

pecora ciuta
pecora ciuta
progetto didattico

progetto didattico

Scuola dell'infanzia
Scuola primaria (1° ciclo)
Scuola primaria (2° ciclo)
Scuola secondaria di 1° grado

Un progetto didattico che porterà i bambini alla scoperta di una razza di pecora in via di estinzione: la pecora ciuta.

Impareranno a capire l’importanza degli allevamenti estensivi di montagna sia per motivi etici ed economici sia per l’importanza che il mantenimento dei pascoli alpini ha in montagna. Durante le attività i bambini potranno osservare questa particolare razza ed imparare ad utilizzarne il vello producendo bellissimi oggetti in lana.

In collaborazione con: Semi di lana e Patrimont

Durata
1 giorno intero presso l'aula didattica di Albosaggia
Periodo consigliato
tutto l'anno
Costo

€ 200 per la giornata intera a classe (il Parco finanzia la somma di € 160 per le classi iscritte attraverso questa pagina, il resto è a carico della classe).

Come iscriversi

1) Contatta il referente

per concordare insieme la data in cui svolgere l'attività

Ileana Negri
Cooperativa Gards
cell. 348 108 9414

2) Compila e invia online il modulo di iscrizione

per ciascuna classe, inserendo tutte le informazioni necessarie.

modulo di iscrizione

Solo a questo punto la classe è formalmente iscritta all’attività e può usufruire delle agevolazioni, come specificato.

Note informative