Salta al contenuto principale
 

home page

Main navigation

  • Home
  • Chi siamo
    Organi istituzionali Organizzazione e uffici Commissioni Legge istitutiva Statuto del Parco La riorganizzazione delle aree protette della Regione Lombardia
  • Gestione
    Procedimenti e modulistica Pianificazione Albo pretorio on-line Regolamenti Archivio atti Rete Natura 2000 I progetti del Parco Amministrazione trasparente
  • Visita il parco
    Ambiente e territorio Reti ecologiche e aree protette in Valtellina e Valchiavenna: natura da scoprire Centri Visitatori del Parco Le guide del Parco Programma escursionistico 2020 ITINERARIO IN VAL D'ARIGNA (SO) Un patrimonio naturale e storico-culturale Proposte didattiche Joelette per disabili Rifugi Decalogo del visitatore
  • News ed eventi
  • Contatti

Osservatorio eco-faunistico alpino

Osservatorio faunistico di Aprica
Comune
Aprica
L’Osservatorio, situato ad Aprica, offre l’opportunità di passeggiare in un vero e proprio laboratorio didattico-naturalistico a cielo aperto, su una superficie di 25 ettari, e di scoprire le realtà floro-faunistiche del Parco. Un itinerario naturalistico attrezzato facile da percorrere, con la possibilità di utilizzo della joelette per le persone disabili, per vedere da vicino e in completa sicurezza camosci, stambecchi, caprioli, rapaci, cince, scoiattoli, picchi e anfibi. Una struttura unica nel suo genere e in continua evoluzione aperta alle visite di gruppi e scolaresche accompagnati da personale qualificato. 
Telefono
0342 746113
E-mail
info@apricaonline.com
  • Facebook
  • Facebook messenger
  • Linkedin
  • Twitter
  • Pinterest
  • Email
Alparc 
Cipra 
Federparchi 
Convenzione delle Alpi 

Parco delle Orobie Valtellinesi

‌ Via Moia, 4 - 23010 Albosaggia (SO) 

‌ C.F. 93008640141 - P. IVA 00833190143

‌ 0342 211236

‌ 0342 519250

‌ info@parcorobievalt.com

https://www.facebook.com/parcorobievalt

 

Link veloci


Amministrazione trasparente

Guide parco Didattica

Giardino Botanico Orobie

Area riservata

Informativa privacy · Informativa cookies
Powered by Cristina Rigoni © 2017